Piano Sulcis: Bando sulla Ricerca di base

Il bando di ricerca fondamentale o di base è rivolto ad Università, Centri ed Enti di ricerca Pubblici con la partecipazione di imprese private insediate nel Sulcis-Iglesiente. Il finanziamento è finalizzato esclusivamente alle attività che mirano all’ampliamento delle conoscenze scientifiche e tecniche non connesse a specifici ed immediati obiettivi industriali o commerciali.
I progetti di ricerca di base potranno essere proposti da:
– Docenti o Ricercatori presso gli atenei sardi, statali o non statali, personale omologo delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere della Sardegna, degli Istituti ed Enti pubblici di ricerca vigilati dal MIUR e Fondazioni di Ricerca, tutti con sede in Sardegna;
Il progetto dovrà prevedere la partecipazione da un minimo di due imprese private ad un massimo di cinque insediate nel territorio del Sulcis Iglesiente
I Progetti devono afferire alle aree di seguito indicate:
a) Ambiente e Energia
b) Turismo e Beni culturali
c) Agroindustria
devono essere realizzati entro 12 mesi dalla data di stipula della convenzione con la RAS-CRP
Le risorse messe a disposizione ammontano a complessivi € 1.500.000 (500 mila per area), il contributo erogabile è pari all’80% del costo del progetto (max € 150 mila).
Saranno ammissibili le seguenti spese:
a) Personale dipendente nella misura massima del 20% del costo totale del progetto
b) Spese per borse e/o assegni di ricerca attivati specificamente per la ricerca proposta;
c) Spese per acquisizione di servizi esterni;
d) Materiale inventariabile, materiale bibliografico e materiale di consumo;
e) Spese per missioni, partecipazione/organizzazione di Convegni e pubblicazioni; altri costi di esercizio direttamente imputabili all’attività di ricerca;
f) Spese generali direttamente imputabili all’attività di ricerca nella misura forfettizzata del 60% del costo del personale.
Le domande potranno essere presentate dal prossimo 22 febbraio e fino al 22/03/2016 h. 12 con procedura telematica e cartacea; sarà necessario accreditarsi nella piattaforma predisposta entro e il 19/03/2016.

Torna in alto