MISE, il bando per le società cooperative di piccola e media dimensione

A partire dal 20 luglio 2015, è possibile presentare richiesta di finanziamento agevolato al fine di sostenere sul tutto il territorio nazionale la nascita di società cooperative costituite, in misura prevalente, da lavoratori provenienti da aziende in crisi, di società cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381 e ss.mm.ii. e di società cooperative che gestiscono aziende confiscate alla criminalità organizzata oppure lo sviluppo o la ristrutturazione di società cooperative esistenti, nei territori delle Regioni del Mezzogiorno.
È un intervento che si rivolge alle società cooperative, di piccola e media dimensione, di cui le società finanziarie partecipate dal Ministero dello sviluppo economico, Soficoop sc e CFI Scpa, abbiano già acquisito una partecipazione temporanea di minoranza.
L’intervento agevolativo prevede, quindi, che il finanziamento agevolato a favore delle società cooperative si affianchi alla partecipazione delle predette società finanziarie ai sensi della legge Marcora, al fine di assicurare al “piano d’impresa” delle società cooperative un’adeguata ed equilibrata copertura finanziaria, sia in termini di mezzi propri sia di indebitamento a medio lungo termine.
Saranno concessi finanziamenti agevolati di durata massima di 10 anni, (comprensiva dell’eventuale periodo di preammortamento), regolati a un tasso di interesse pari al 20% del tasso comunitario di riferimento e di importo massimo non superiore a 4 volte il valore della partecipazione detenuta dalla società finanziaria nella società cooperativa beneficiaria (importo non superiore a € 1.000.000,00).
Per questo intervento sono a disposizione risorse pari a circa 9,8 milioni di euro.

Torna in alto