Nell’ambito delle politiche di sviluppo rurale ed in armonia con la normativa comunitaria, nazionale e regionale, l’ISMEA, organismo fondiario nazionale, intende favorire il ricambio generazionale in agricoltura mediante l’inserimento di giovani nella conduzione di imprese agricole competitive.
A tal fine, è stato predisposto uno specifico Regime di aiuto denominato “Agevolazioni per l’insediamento di giovani in agricoltura”, applicabile su tutto il territorio nazionale nel rispetto di quanto previsto dalla normativa europea in materia di aiuti di Stato nel settore agricolo.
Beneficiari:
Giovani agricoltori, anche organizzati in forma societaria, di età compresa tra i 18 ed i 39 anni al momento di spedizione della domanda, che intendono insediarsi per la prima volta in una impresa agricola in qualità di capo azienda e che presentino un piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola articolato su un periodo di almeno 5 anni.
Tra i requisiti è necessario dimostrare la sostenibilità economica e finanziaria dell’operazione e che l’insediamento non avvenga in aziende create dal frazionamento di imprese esistenti. L’insediamento dovrà inoltre avvenire successivamente alla presentazione della domanda di ammissione all’agevolazione e durare un periodo minimo di 5 anni.
Agevolazioni concedibili:
Il premio di insediamento è erogato nel quadro di un’operazione di leasing finanziario finalizzato all’acquisizione dell’azienda agricola, di durata variabile dai 15 ai 30 anni, e dovrà essere rimborsato in rate semestrali posticipate.
Tale premio è concesso per interventi di importo minimo di € 200.000,00 fino a un massimo di € 2.000.000,00 e verrà erogato in due tranches nell’arco di un periodo massimo di cinque anni.
Il premio di insediamento è concesso in conto interessi e l’intensità dell’aiuto è calcolata sulla base del tasso di riferimento fissato periodicamente dalla Commissione europea per le operazioni di attualizzazione, vigente al momento della concessione del sostegno.
L’ammontare massimo dell’aiuto non può essere superiore alla somma di € 70.000,00.