L’Assessorato Regionale del Turismo, artigianato e commercio a breve attiverà le procedure per poter presentare le richiesta di contributi a valere sulla LR n. 51/93 a favore delle imprese artigiane.
Potranno beneficiare dei contributi le imprese artigiane operanti in Sardegna e costituite in forma di impresa individuale, societaria e cooperativa o in forma consortile o di associazione tra imprese artigiane.
Sono previste agevolazioni in conto capitale e in conto interessi.
Il contributo in conto capitale è concedibile nella misura massima del:
-30% della spesa ammessa nelle province di Cagliari, Sassari, Gallura
-35% della spesa ammessa nelle province di Nuoro, Oristano, Ogliastra, Carbonia /Iglesias, Medio Campidano
Il contributo in conto interessi è concedibile, per la parte di spesa eccedente quella agevolata sul contributo in conto capitale. I contributi sono condizionati ad un apporto di risorse esenti da qualsiasi aiuto pubblico, a carico del soggetto beneficiario, nella misura almeno del 25%.
La procedura a bando (attivabile per investimenti superiori a € 30.000,00) riguarda i seguenti interventi agevolati:
– costruzione e acquisto di nuovi impianti;
– adeguamento dei laboratori, delle strutture e degli impianti, compresi i macchinari e le attrezzature alle normative di in materia di igiene, ambiente e sicurezza nei luoghi di lavoro;
– ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione, completamento e trasformazione di strutture già operanti;
– riconversione e riattivazione di strutture e di processi produttivi già operanti.
La procedura a sportello (attivabile per investimenti compresi fra un minimo di 10 mila ed un massimo di 70 mila euro) riguarda i seguenti interventi agevolati:
– adeguamento dei laboratori, delle strutture e degli impianti, compresi i macchinari, le attrezzature alle normative in materia di igiene, ambiente e sicurezza nei luoghi di lavoro;
– ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione, completamento e trasformazione di strutture già operanti;
– riconversione e riattivazione di strutture e di processi produttivi già operanti.
Si rimane in attesa della pubblicazione dell’avviso per conoscere i termini di avvio delle procedure.