Il GAC Sardegna Orientale ha pubblicato dei bandi che prevedono dei finanziamenti (con diverse intensità d’aiuto) a favore di attività rilevanti per lo sviluppo costiero del territorio di riferimento dello stesso GAC, quali:
1.3.1. – Contributo Micro imprese certificate
3.1.1.a – Contributi per l’acquisto e/o l’allestimento di piccole imbarcazioni da destinare ad attività di ecoturismo
3.1.1.b – Contributi per l’adeguamento di imbarcazioni da pesca da destinare allo svolgimento di varie forme di pesca-turismo
3.1.4 – Realizzazione ed adeguamento di strutture per l’ittiturismo
Soggetti beneficiari:
Misura 1.3.1. sono ammessi soggetti privati (imprese già operanti o di nuova costituzione).
Misura 3.1.1.a sono ammessi soggetti privati (imprese già operanti o di nuova costituzione).
Misura 3.1.1.b sono ammessi gli operatori del settore pesca, ossia gli imprenditori ittici.
Misura 3.1.4 sono ammessi gli operatori del settore pesca, ossia gli imprenditori ittici.
Devono avere tutti sede operativa nel territorio di competenza del GAC SO alla data di pubblicazione del Bando (costa orientale, dalla Baronia fino al Sarrabus)
Entità del finanziamento, diverse intensità d’aiuto per ciascuna tipologia di misura:
1.3.1. – Micro imprese certificate: le risorse finanziarie ammontano a 35.000 euro.
3.1.1.a – Contributi per l’acquisto e/o l’allestimento di piccole imbarcazioni da destinare ad attività di ecoturismo: le risorse finanziarie ammontano a 31.600 euro.
3.1.1.b – Contributi per l’adeguamento di imbarcazioni da pesca da destinare allo svolgimento di varie forme di pesca-turismo: le risorse finanziarie ammontano a 32.000 euro.
3.1.4 – Realizzazione ed adeguamento di strutture per l’ittiturismo: le risorse finanziarie ammontano a 240.000 euro.
Gli investimenti ammessi possono avvalersi di un contributo pubblico fino al 40% della spesa totale ammessa, salvo gli investimenti ammessi rientranti nella misura 1.3.1 per i quali il contributo pubblico può raggiungere il 100% della spesa totale ammessa.