Incentivi POIC per le PMI sarde

La Giunta Regionale ha stanziato 9 milioni di euro sul Fondo POIC (PROGETTI OPERATIVI PER L’IMPRENDITORIALITÀ COMUNALE) per favorire la nascita di nuove imprese in ambito comunale, riservandoli ai soli comuni con una popolazione superiore a 20.000 abitanti.
I comuni interessati sono: Cagliari, Sassari, Quartu Sant’Elena, Olbia, Alghero, Nuoro, Oristano, Carbonia, Selargius, Iglesias, Assemini, Capoterra, Porto Torres, Monserrato e Sestu.
Si ricorda che nell’ ambito di ciascun POIC ogni impresa potrà ricevere un finanziamento rimborsabile, da un minimo di 15.000 Euro ad un massimo di 50.000 Euro, con un tasso di interesse nullo e una rateizzazione a cadenza mensile. Ciascun Comune ha individuato tre settori di attività finanziabili in ambito comunale da parte di imprese che insistono o vogliano avviare un’attività.
BENEFICIARI
I beneficiari finali delle azioni sono imprenditori che operano nel territorio comunale, con particolare attenzione ai nuovi imprenditori e all’avvio di iniziative economiche nuove o alla creazione di nuova occupazione.
FINALITÀ ED OBIETTIVI SPECIFICI
Sostenere lo sviluppo dell’imprenditoria (auto – imprenditorialità e cooperative) e dell’occupazione sul territorio (in particolare giovani e donne), integrando le politiche di intervento già esistenti.
SPESE AMMISSIBILI
• Spese di funzionamento e di gestione, per l’occupazione di risorse umane e spese generali conseguenti all’avvio di una nuova iniziativa imprenditoriale o alla realizzazione di un nuovo investimento nell’ambito delle iniziative esistenti;
• Spese per investimenti fissi limitatamente a macchinari, impianti, attrezzature, mezzi mobili, opere murarie per la ristrutturazione, l’adeguamento e la messa a norma degli opifici, direttamente connesse con l’attività d’impresa, nei limiti del 25% di ciascun POIC
Le domande potranno essere presentate fino al 22 giugno 2015.

Torna in alto