Per effetto delle nuove restrizioni sulla compensazione dei crediti IVA previste dal D.L. n. 16/2012, dal 1° aprile 2012 non è più possibile utilizzare in compensazione un credito IVA (annuale o infrannuale) superiore a 5.000 euro “liberamente”, ma occorre attendere il giorno 16 del mese successivo a quello in cui viene presentata la dichiarazione annuale IVA (in precedenza, il tetto di credito IVA oltre il quale scattavano queste regole era fissato a 10.000 euro.
Considerando che alla data del 1° aprile 2012 molte dichiarazioni IVA (relative al 2011) erano già state presentate, il primo vero “test” della riduzione del limite a 5.000 euro si avrà relativamente all’utilizzo in compensazione del credito IVA 2012 e al modello IVA 2013 (periodo d’imposta 2012), da poco disponibile nella sua versione definitiva approvata dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio scorso.