Scendono gli interessi di mora: ritardi meno onerosi

La riduzione del tasso degli interessi di mora dal 5,0243 al 4,5504%, stabilita con provvedimento del 17.7.2012, è sicuramente una buona notizia tenuto conto delle difficoltà economiche-finanziarie in cui si trovano molti contribuenti a causa della crisi.
Quindi, da quando arriva la cartella ci sono 60 giorni per pagare, oltre spettano gli interessi di mora che non si calcolano dal 61° giorno, ma dalla data di notifica della cartella a quella in cui avviene effettivamente il pagamento.
Il tasso degli interessi di mora è determinato annualmente con apposito decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, sulla base della media dei tassi bancari attivi comunicata dalla Banca d’Italia.
Così anche quest’anno:
la Banca d’Italia ha comunicato che la media dei tassi bancari attivi con riferimento al periodo 01.01.2011 – 31.12.2011, è stimata nella misura del 4,5504%;
il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 17 luglio 2012 ha fissato la nuova misura del tasso degli interessi moratori nella percentuale del 4,5504% su base annua, applicabile a partire dal 01.10.2012.

Torna in alto