Come annunciato con il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate del 26.04.2012, con il D.p.c.m. del 26.04.2012 il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti, a causa dell’introduzione dell’Imu e dell’applicazione della cedolare secca ai contratti di locazione, ha ritenuto opportuno concedere più tempo ai contribuenti e ai soggetti che prestano assistenza fiscale per lo svolgimento degli adempimenti connessi alla presentazione e all’invio telematico del modello 730/2012.
Ecco le nuove scadenze:
– entro il 16 maggio (anziché entro il 30 aprile) la presentazione del 730 al sostituto d’imposta;
– entro il 15 giugno (anziché entro il 31 maggio) la consegna al contribuente, da parte del sostituto, della copia della dichiarazione elaborata e il prospetto di liquidazione;
– entro il 20 giugno (anziché entro il 31 maggio) la consegna del 730 ad un Centro di assistenza fiscale o ad un professionista abilitato;
– entro il 2 luglio (anziché entro il 15 giugno) la consegna al contribuente, da parte del Caf o del professionista della copia della dichiarazione elaborata e il prospetto di liquidazione.