L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha pubblicato un bando per il cofinanziamento di progetti di educazione all’ambiente e alla sostenibilità (linea A) e per il proseguimento del processo di “Agenda 21 Locale” (linea B).
la linea A riguarda le tematiche dei cambiamenti climatici, dell’energia rinnovabile e del risparmio energetico.
Possono accedervi i seguenti enti con sede in Sardegna: comuni, enti gestori di aree marine protette e parchi nazionali e regionali titolari di un Centro di educazione ambientale e alla sostenibilità (Ceas) non ancora accreditato e/o certificato.
La linea B riguarda la realizzazione di interventi definiti nell’ambito dei percorsi di Agenda 21 Locale, già attivati e previsti nei piani di azione locale o comunque risultanti dalle attività dei forum o da altre attività legate al processo di Agenda 21.
Tale linea è rivolta ai comuni (singoli o associati nelle forme previste dal Testo unico degli enti locali), alle province, agli enti gestori di aree marine protette e agli enti gestori di parchi nazionali e regionali.
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 325 mila euro, di cui 250 mila destinate alla linea A e 75 mila alla linea B.
La quota di cofinanziamento regionale non potrà superare il 90% del costo ammissibile dei singoli progetti e, in ogni caso, l’importo massimo di 25 mila euro per progetto.