Cedolare Secca: l’opzione per i nuovi e per i vecchi contratti

l contratto di locazione normalmente va registrato entro 30 giorni dalla sua data.
L’opzione per l’imposta sostitutiva (o cedolare secca) vale per tutta la durata del contratto o della proroga o del residuo periodo di validità dello stesso, a meno che non sia annualmente revocata.
La revoca può avvenire in ciascuna annualità contrattuale successiva a quella di esercizio dell’opzione, entro il termine per il pagamento dell’imposta di registro.
Nelle annualità successive è possibile esercitare nuovamente l’opzione.
Per rinnovo s’intende l’annualità successiva alla prima. Per proroga s’intende l’annualità successiva all’ultima. Ad es.: un contratto di 4 + 4 anni, una volta registrato, per il secondo, terzo e quarto anno è un rinnovo, per il quinto è una proroga.
L’aliquota dell’imposta sostitutiva è del 21% per i contratti di locazione ordinari, del 19% per i contratti a canone concordato; si applica al 100% dell’affitto (mentre l’Irpef si applica all’85% dell’affitto ordinario o al 59,5% dell’affitto concordato).

Torna in alto