La Provincia di Oristano ha pubblicato il bando “Welfare To Work per le politiche di reimpiego”, che si propone di favorire il reimpiego di soggetti percettori di ammortizzatori sociali in deroga e di soggetti svantaggiati. L’obiettivo è quello di favorire il loro inserimento all’interno di aziende oppure finanziare eventuali idee di impresa, attraverso l’assegnazione di un apposito incentivo finanziario.
Bonus Assunzioni:
L’iniziativa si propone di coinvolgere direttamente il sistema dei datori di lavoro, attivando una serie di misure e di incentivi finalizzati all’assunzione di:
A. Soggetti percettori di ammortizzatori sociali in deroga
– Lavoratori residenti in provincia di Oristano, provenienti da aziende in situazione di crisi e destinatarie di trattamenti di CIGS in deroga;
– Lavoratori in mobilità in deroga iscritti negli elenchi anagrafici istituiti presso i CSL.
B. Soggetti non percettori di ammortizzatori sociali. Lavoratori “svantaggiati” non percettori di ammortizzatori sociali, iscritti nei CSL con riferimento ai seguenti target:
• Inoccupati/disoccupati da almeno 6 mesi;
• Inoccupati/disoccupati che hanno superato i 50 anni di età.
Per ogni assunzione a tempo indeterminato di lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in cigs e mobilità in deroga, è prevista l’erogazione di un contributo straordinario, dell’importo massimo di €.15.000,00 lordi, per un totale di n. 20 bonus assunzionali per la Provincia di Oristano, più una dote formativa di euro 2 mila lordi.
Bonus Creazione d’impresa:
I SOGGETTI DESTINATARI DELL’INTERVENTO sono:
A. Lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in deroga
– Lavoratori residenti in provincia di Oristano, provenienti da aziende in situazione di crisi e destinatarie di trattamenti di CIGS in deroga;
– Lavoratori in mobilità in deroga iscritti negli elenchi anagrafici istituiti presso i CSL della provincia di Oristano.
B. Lavoratori svantaggiati non percettori di ammortizzatori sociali o di indennità alcuna legata allo stato di disoccupazione o inoccupazione, iscritti nei CSL con riferimento ad uno dei seguenti target:
• Inoccupati/disoccupati da almeno 6 mesi;
• Inoccupati/disoccupati che hanno superato i 50 anni di età;
L’adesione all’iniziativa comporta la disponibilità del soggetto a procedere alla creazione d’impresa, in forma individuale o societaria, entro e non oltre trenta giorni dalla pubblicazione dell’ammissione all’agevolazione.
I soggetti che intendano attivare iniziative imprenditoriali, in forma individuale o societaria, potranno beneficiare di un bonus per la creazione di impresa pari a €. 15.000,00 lordi. La Provincia di Oristano provvederà ad assegnare un totale di n. 7 bonus.
Le domande dovranno essere inoltrate a partire dalle 10 del 3 giugno 2011 e fino al 23 giugno 2011.