L’intervento si pone l’obiettivo di incrementare la diversificazione delle fonti di reddito e occupazione della famiglia agricola e di favorire l’ingresso di giovani e donne nel mercato del lavoro, valorizzando la multifunzionalità dell’azienda agricola verso nuove attività connesse con il settore agricolo, forestale e turistico.
Possono accedere ai finanziamenti i componenti della famiglia agricola in forma singola o associata, e precisamente:
– Imprenditore agricolo
– Coltivatore diretto del fondo
– Imprenditore agricolo professionale.
– Societa che svolgono attività agricola
– Società agricole.
Gli interventi ammissibili riguardano:
– recupero, restauro, risanamento conservativo e adeguamento di fabbricati esistenti da destinare ad uso agrituristico
– nuove costruzioni da destinare all’attività agrituristica
– riqualificazione delle strutture agrituristiche aziendali esistenti.
– allestimento di piazzole attrezzate per l’agricampeggio in spazi aperti aziendali per l’accoglienza di tende, roulotte e caravan.
– beni mobili e opere accessorie.
Con il presente bando l’importo massimo del contributo in conto capitale concedibile è di €200.000,00 per beneficiario.
L’aiuto concesso è pari al 50% dell’investimento ammesso. La restante parte, non coperta dal finanziamento pubblico, è a totale carico del beneficiario.
Le risorse finanziarie della misura, totalmente destinate al presente bando, ammontano a €10.000.000,00