Restyling per 68 Studi di settore

Tempo di revisione per gli Studi di settore vecchi di tre anni, processo indispensabile per metterli in linea con lo stato attuale della realtà economica del Paese e che ha preso il via con il provvedimento direttoriale del 31 gennaio.
L’Agenzia delle Entrate ha dato il via ufficiale alla procedura correttiva.
Sarà la stessa Agenzia delle Entrate a programmare ogni anno a febbraio gli studi di settore da rivedere così che questi possano essere utilizzati, una volta revisionati e pubblicato il decreto Mef di approvazione, per il periodo d’imposta 2011. Alcuni studi, in seguito alla rielaborazione, potranno essere accorpati.
Quest’anno verranno rivisti 69 studi applicati a 303 tipologie di attività, classificate in base alla tabella Ateco 2007 e contraddistinte da altrettanti codici, tra le quali troviamo notai, psicologi, laboratori di analisi cliniche, erboristerie, carrozzieri, maniscalchi, fabbricanti di mobili e villaggi turistici.
A livello settoriale, sono coinvolti 20 studi di settore per le attività nel campo dei servizi, 21 nel ramo manifatturiero, altrettanti nel commercio e sei per il settore delle attività professionali.

Fonte: pmi.it

Torna in alto