Modificate le direttive del fondo regionale di cogaranzia

La Giunta regionale ha deliberato alcune modifiche alle direttive di attuazione del Fondo regionale di Cogaranzia e Controgaranzia per le PMI operanti in Sardegna.
Le modifiche introdotte sono finalizzate a considerare come beneficiari dell’intervento anche le Imprese Agricole.
Si ricorda che il Fondo regionale è finalizzato a favorire l’accesso al credito delle PMI operanti in Sardegna, attraverso la concessione di cogaranzie o controgaranzie su operazioni finanziarie deliberate a loro favore da banche o società di leasing.
Le modalità di accesso prevedono un ruolo centrale da parte dei consorzi collettivi di garanzia fidi, attraverso i quali vengono canalizzate le domande di ammissione.
Lo strumento è gestito dalla SFIRS e dispone di una dotazione finanziaria di 238 milioni.

Torna in alto