E’ operativo il Fondo per il salvataggio e la ristrutturazione delle medie e grandi Imprese in difficoltà.
Gli interventi possono riguardare:
– aiuti per il salvataggio dell’impresa, consistenti in un sostegno finanziario reversibile finalizzato a mantenere in attività l’impresa per il tempo necessario a elaborare un piano di ristrutturazione o di liquidazione
– aiuti per la ristrutturazione dell’impresa, basati su un piano industriale e finanziario finalizzato a ripristinarne la redditività a lungo termine.
Possono accedere agli interventi del Fondo le società di capitale ubicate sul territorio italiano che, alla data di presentazione della domanda, rispettino le seguenti condizioni:
si trovino in difficoltà, ai sensi del punto 2.1 degli orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà (2004/C 244/02)
abbiano un numero di dipendenti non inferiore a 50, e rientrino nella definizione di media impresa e grande impresa secondo i criteri di cui alla raccomandazione della Commissione europea 2003/361/CE del 6 maggio 2003
L’aiuto è concesso sotto forma di garanzia statale sui finanziamenti bancari contratti dall’impresa.
La presentazione delle domande potrà avvenire fino a esaurimento delle risorse del Fondo.