Il 30 novembre 2012 è l’ultimo giorno utile per versare la seconda o unica rata dell’acconto IRPEF da parte delle persone fisiche tenute alla presentazione del Modello Unico e dell’acconto IRES per le società ed enti equiparati con esercizio coincidente con l’anno solare.
Nello specifico, per i redditi 2012 l’acconto può essere calcolato sulla base dell’imposta dovuta per l’anno precedente (metodo storico), oppure sull’imposta stimata per l’anno in corso (metodo previsionale). L’acconto Irpef per l’anno 2012 è dovuto nella misura del 99% (40% del 99% per il primo acconto) e del 96% per il secondo o unico acconto.
L’acconto IRES, invece, rimane dovuto nella misura del 100% dell’imposta dovuta per l’anno precedente, ovvero sull’imposta stimata per l’anno in corso. Le modalità di determinazione e di versamento degli acconti IRAP seguono quelle previste ai fini IRPEF e IRES:
– per le persone fisiche e società di persone, l’acconto per il 2012 ammonta al 99% dell’imposta dovuta per il 2011, a condizione che detto importo sia pari o superiore a 52,00 euro;
– per le società di capitali ed enti (commerciali e non commerciali), l’acconto per il 2012 ammonta al 100% dell’imposta dovuta per il 2011 (soggetti “solari”), a condizione che detto importo sia pari o superiore a 21,00 euro.
Si ricorda che, in linea generale, sono tenuti al versamento del secondo acconto delle imposte tutti i contribuenti che hanno presentato o comunque avrebbero dovuto presentare la Dichiarazione dei Redditi per il periodo d’imposta precedente.